I progetti a vantaggio dell'Autorità Portuale.
In attesa che si esprimano sulla questione “Grandi Navi “i ministeri interessati,
gradirei poter far sentire la mia voce non già per proporre una volta di più
le mie soluzioni, bensì per delle considerazioni oserei dire tra il serio ed
il faceto.
Vediamo tra le alternative, quelle che indicano di ormeggiare le grandi navi
fuori delle strutture del Mose alla bocca di porto dei Lido. Suggerisco di procedere
ad un sorteggio, tra i tanti progetti simili, per vedere quale sarà il fortunato
ad essere esaminato; così tanto per sveitire i tempi. Faccio notare che i sopraccitati
progetti, unitamente a quelli indicanti la soluzione Marghera, avranno in comune
la facoltà di dare un grande vantaggio. A chi, ci si chiederà? Ma all’Autorità
Portuale ed alla VTP (Venezia terminal passeggeri) dico io, in quanto seguendo
la linea già tracciata in varie occasioni sarà un gioco da ragazzi per i loro
rappresentanti dimostrare, dati alla mano, che i progetti alternativi ai loro
sono fuori da ogni logica sia sotto l’aspetto finanziario, strategico e per
certi aspetti anche ambientale.
Nondimeno agli assegnatari in pectore dell’esecuzione dei loro progetti (canale
Contorta e/o canale a sud della Giudecca che sia), onde arrivare al confronto
con il governo con meno oppositori e per tranquillizzare gli ultimi veneziani
ancora perplessi, mi sento di dare il seguente consiglio.Dal momento che sostengono,
forti anche di indubitabili perizie, che le loro opere non solo non saranno
dannose alla laguna ma addirittura saranno da considerarsi di ripristino ambientale,
li invito a stipulare una robusta polizza assicurativa con un pool di compagnie
alle quali verrà chiesto il ripristino dei luoghi e il pagamento dei danni per
gli anni di servizi portuali perduti qualora non fosse proprio come affermano.
Si dovrà chiaramente provvedere alla determinazione neutrale della attuale situazione
e tenerla sempre monitorata. Sono convinto che tale operazione non determinerà,
per gli inesistenti rischi ai quali si andrà incontro, un premio assicurativo
elevato e comunque sarà di certo inferiore ai costi delle perizie e delle paginate
pubblicitarie già eseguite e magari ancora in programma.
La commedia è stata finora interessante, speriamo non ci sia fatto mancare un
bel finale.